Video o immagine? Il consiglio di ABComunicazione

video o immagine

Condividi questo post

Caratteristiche e differenze tra video e immagine: immediatezza, potere e coinvolgimento

Lo abbiamo già accennato in questo articolo in cui spieghiamo la sua potenza comunicativa, ma ora desideriamo entrarci più a fondo: meglio pubblicare un video o un’immagine?

In realtà la risposta non è così semplice. Dipende infatti dal contesto, dalla piattaforma, dal target e dall’obiettivo. Ogni contenuto pubblicato online ha le sue potenzialità e le sue caratteristiche, ma è chiaro come in un mondo in cui l’attenzione degli utenti è minima e la comunicazione rapidissima serva uno strumento in grado di fare centro al colpo d’occhio. La risposta è il video marketing.

Scopriamo insieme perché i contenuti video rappresentano il formato più efficace per raccontare un brand, conquistare nuovi clienti o promuovere un servizio.

 

Video o immagine? I vantaggi del primo

Sia chiaro, in molti contesti l’immagine ottiene ancora i suoi successi, ma oggi disponiamo del servizio del video marketing (qui puoi trovare anche tutti gli altri). Senza mezzi termini, ha una marcia in più.

Tramite un video professionale realizzato dalla nostra agenzia di comunicazione possiamo suscitare emozioni, mostrare la realtà, raccontare una storia. La potenza di un video, la sua capacità di coinvolgimento e la sua versatilità sono indubbiamente superiori a quello che può offrire un’immagine statica. In questo modo, noi di ABComunicazione sappiamo dare agli utenti ciò che cercano: non solo contenuti, ma vere e proprie esperienze.

I video realizzati dai nostri professionisti hanno l’obiettivo di intrattenere l’utente, catturare la sua attenzione e convincerlo ad agire. È per questo che i siti web e le piattaforme social che presentano un contenuto video registrano mediamente – rispetto a quelle con sole immagini – più tempo trascorso su di esse, più conversione di clienti validi ed una maggior crescita delle vendite nelle campagne pubblicitarie.

Un video ci permette di comunicare in maniera più chiara e di influenzare l’utente che guarda e ascolta: un’immagine può colpire, ma un video racconta. Sono due cose ben diverse quando devi presentare la tua azienda, chi sei, cosa fai e perché sei meglio della concorrenza. Inoltre, questo strumento ci aiuta a generare fiducia e autenticità nei confronti delle persone, poiché possiamo mostrare volti veri, voci reali e storie autentiche di personale o altri clienti.

Prova a pensare: è più credibile una semplice immagine preconfezionata o un video creato ad hoc con cui instaurare un legame emotivo? In un mondo fatto di strumenti digitali ed intelligenza artificiale, è ancora l’uomo a convincere l’uomo.

 

Le immagini funzionano, ma hanno dei limiti: buona immediatezza, scarso coinvolgimento

Per una persona inesperta, il lato positivo dell’immagine è presto detto: pubblicarla è veramente semplice e veloce. Un post social con un’immagine statica ci permette di riempire il nostro profilo e comunicare un messaggio lampo. Ma la comunicazione digitale è ben altro! Perché accontentarsi della prima base quando posso fare un fuoricampo?

I limiti evidenti delle immagini sono che si tratta di elementi statici, incapaci di raccontare una storia e di coinvolgere l’utente in maniera emotiva. È più un elemento di contorno che racconta un’informazione nell’immediato, un contenuto ideale solo per supportare il video – e non per sostituirlo, almeno non per chi desidera fare pubblicità alla propria azienda e distinguersi dai propri competitors. Le immagini sono elementi veloci, leggeri ed immediati; i video invece sono più immersivi, dinamici e narrativi.

Negli anni, con l’avvento delle nuove tecnologie e di tutte le distrazioni da cui siamo bombardati, l’immagine ha perso potere. Oggi un contenuto statico, anche se accompagnato da testo, non avrà mai lo stesso effetto di uno dinamico. Ovviamente anche qui le eccezioni ci sono sempre, ma prova a pensare: quando navighi su Internet o scrolli i social nel tuo tempo libero, cosa ti ferma e cattura la tua attenzione per qualche secondo? Video o immagine? Già sai la risposta.

 

Sei pronto per iniziare a registrare? Contattaci subito!

Immagine di Alberto Belli

Alberto Belli

Chief Executive ABComunicazione

Iscriviti alla nostra newsletter

mantieniti sempre aggiornato sui nostri ultimi articoli e progetti

Altro da leggere

Vuoi portare in vetta il tuo Business?

Contattaci! un team di esperti è pronto ad ascoltare le tue richieste!.