Le principali tipologie di video aziendali: istituzionale, emozionale, promozionale, testimonianze, tutorial e social
Hai capito l’importanza del video marketing e dei contenuti visivi per la comunicazione della tua azienda, perfetto. E ora che video creiamo? Sì perché una volta compresa la potenza dei video aziendali per pubblicizzare la tua immagine, i tuoi servizi (qui i nostri) e i tuoi prodotti, bisogna entrare più nel dettaglio e capire che sono molteplici le tipologie di video che possono rivelarsi utili.
Fare semplicemente un video esteticamente gradevole non basta: è necessario realizzare un contenuto coerente con il proprio obiettivo e pubblico di riferimento. Comprendiamo allora insieme quali sono le principali tipologie di video aziendali, cercando di cogliere quando e come utilizzarle.
Video istituzionale, emozionale e testimonianze
La tipologia di partenza è la più classica ed anche la più importante, quella che non dovrebbe mai mancare nella tua strategia di comunicazione aziendale: il video istituzionale, ovverosia quello che racconta la tua azienda, cosa fa e qual è la sua visione. Vedilo un po’ come il biglietto da visita, una sorta di presentazione: è il primo impatto che l’utente ha con il tuo brand. Se già gli piace quello, o comunque ha catturato la sua attenzione, sei a metà dell’opera.
Il video istituzionale serve per presentare l’identità e i valori del brand, trasmettere professionalità ed affidabilità, ma anche comunicare le informazioni principali – dallo staff ai contatti. Noi di ABComunicazione possiamo creare un video istituzionale per la tua azienda in modo tale da instaurare un rapporto di fiducia con il cliente.
Possiamo però anche andare oltre e creare un legame emotivo con il tuo pubblico. Per farlo ci serve un video emozionale, quindi un contenuto che si basi sulla famosa arte dello storytelling. Logicamente, qui non possiamo presentare un prodotto o servizio ‘senz’anima’, bensì è necessario raccontare una storia incentrata su persone, valori o visioni.
È chiaro dunque come una delle armi più potenti che hai siano le parole dei tuoi collaboratori o dei tuoi clienti. Lo sappiamo, le persone faticano a metterci la faccia perché si vergognano e non sono abituate, ma questo è uno strumento fondamentale per la tua comunicazione. Un video con una testimonianza reale trasmette autenticità ed affidabilità, oltre a creare un senso di comunità attorno al brand. ABComunicazione sa come effettuare brevi interviste all’interno della tua azienda per valorizzare le persone stesse, senza mettere in difficoltà nessuno né rubare troppo tempo.
Tutte queste tipologie di video possono essere pubblicate sui social, sul sito web, su YouTube e in campagne pubblicitarie, ma anche utilizzate per eventi e presentazioni aziendali.
Altre tipologie di video: promozionale, tutorial e social
Poi c’è il video promozionale, vale a dire quello pensato per pubblicizzare un prodotto, un servizio o un’offerta in particolare. Si tratta di un contenuto molto più orientato alla vendita, o comunque all’azione dell’utente. Questa tipologia di video deve essere chiara e diretta, poiché deve stimolare interesse. L’ideale è utilizzarlo su campagne social e Google Ads, ma anche su landing pages e newsletters.
Stai cercando di vendere un prodotto o servizio complicato da comprendere? Allora nel tuo video promozionale possiamo aggiungere anche una vera e propria dimostrazione concreta. Questo si chiama ‘tutorial’, ed è una delle tipologie video storicamente più diffusa su canali come YouTube.
Il tutorial è lo strumento perfetto per educare il cliente, ridurre i suoi dubbi e convincerlo ad usufruire di quel prodotto o servizio. Improvvisamente, tutto diventa più semplice e necessario. Un consiglio: non molti lo sanno, ma pubblicare sul sito un breve tutorial nella sezione dedicata all’assistenza clienti o nell’area FAQ può risolverti molti grattacapi con i clienti più pignoli.
Infine, come abbiamo già spiegato in questo articolo, i contenuti video sono strettamente legati al mondo dei social media. Quando vogliamo pubblicare un video sui social quindi, dobbiamo strutturalo in modo tale che catturi subito l’attenzione. Il compito di questi video aziendali – che devono rigorosamente essere brevi, dinamici e in formato verticale – è quello di generare coinvolgimento ed interazione col pubblico.
Qui, anche se scoccia un po’ ammetterlo, non vince la perfezione: vince l’autenticità, ma soprattutto la capacità di comunicare un messaggio forte e semplice in pochi secondi. E la nostra agenzia di comunicazione sa come farlo.
Che aspetti? Vieni a scoprire il video aziendale che fa per te.
Contattaci!